Autore |
Discussione |
Chiavaccio
C1 Biker Master
    

C1 200 Executive
Firenze
1411 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 02:59:34
|
L'idea è quella di trovare un'accettabile economico sostituto della benzina.
Un motore quattro tempi é in grado di utilizzare tantissimi tipi di combustibili, dai solventi ai peggio residui di lavorazioni chimiche, a patto che rispettino alcuni criteri riguardanti l'infiammabilitá; l'alcool denaturato a 90 gradi quello che si compra al supermercato va piú che bene. Tempo fa possedevo una kawasaki ER-5 (piccola grande moto! L'ho venduta poichè a quel tempo, come tutti i giovini ero duro come le pine verdi e non capivo una segaccia nulla in campo motoristico, adesso l'avrei tenuta gelosamente) e smadonnando un bel pó con candele e carburazione ero riuscito a farla viaggiare ad alcool, con ottimi risultati. Se volessi replicare la cosa sul C1 credo che lo scoglio piú grande sia la centralina da rimappare ad hoc, ma poi una volta aggiustato il tutto sarebbe veramente economico fare il pieno........ Che ne dite? (a parte che non ci sto con la testa)

|
Io sto con la Francia! No al velo, si al pelo!! 13/11/2015 ORA PIU' CHE MAI!
Dirac sea |
Modificato da - Chiavaccio in Data 23/10/2013 03:01:52
|
|
skite
C1 Biker Senior
   
International 2011

C1 200 Kat
Cogliate (se volete)
648 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 10:00:25
|
concordo! (con l'ultima frase) |
 |
|
Chiavaccio
C1 Biker Master
    

C1 200 Executive
Firenze
1411 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 10:40:05
|
Chi si offre da cavia?
Male che vada si impasta l'iniettore |
Io sto con la Francia! No al velo, si al pelo!! 13/11/2015 ORA PIU' CHE MAI!
Dirac sea |
 |
|
MARX
Pieghetta C1 Biker
    
International 2011
C1 125 Executive
Milano
2258 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 11:26:49
|
Dai Skite, renditi disponibile ...  |
 |
|
Truzzman
C1 Guru
    
International 2011

C1 200 Executive
Arenzano
8573 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 16:15:36
|
Premesso che l'alcool etilico è molto usato in molti paesi (in Brasile poi è praticamente il sostituto della benzina) la trasformazione di un veicolo funzionante a benzina è possibile facilmente per i motori a carburazione, con qualche difficoltà in più per quelli ad iniezione come il c1.
Curiosità, in Brasile l'etanolo è prodotto dalle piantagioni di canna da zucchero, viene chiamato bioetanolo anche se francamente se è vero che per produrre massicce quantità si elimina la foresta amazzonica, chamarlo bio mi sembra eccessivo. E comunque non abitua all'abbandono dei motori a combustione interna alimentati da carburanti a base carbonio che tanta CO2 producono. L'alternativa pur mantenendo i pistoni che vanno su e giù (o destra e sinistra, o avanti indietro o anche che ruotano) è passare all'idrogeno che di CO2 non ne emette, ma non sembra la momento facilmente praticabile. Curiosità due, il gruppo FIAT e Marelli sono leader nella produzione di auto ad alcool e nella fornitura di centraline elettroniche per farle funzionare.
Un problema comune però potrebbe essere la mancanza di compatibilità di materiali, l'alcool scioglie plastiche e gomme che la benzina non intacca, si dovrebbe provare cosa succede nel circuito carburante del C1.
La centralina è modificabile, in teoria (in UK una ditta rimappa le centraline del C1) si dovrebbe procedere a varie prove su un banco dinamometrico per trovare la carburazione ideale ed evitare valvole bruciate o altro.
I consumi saranno comunque maggiori perchè l'alcool ha un contenuto energetico minore della benzina (circa 44 MJ/kg perl a benzina contro i quasi 27 dell'etilico, 120 per Idrogeno!), per contro regge un maggiore rapporto di compressione, ma nel C1 siamo già altini, e poi tra ruote libere lasche e motorini d'avviamento cinesi, chi lo mette più in moto.
I vantaggi economici derivano dal diverso regime fiscale dei due carburanti.
Da valutare gli effetti sul tasso alcolemico del conducente del C1 che circola senza il top posteriore e quindi con riflusso di gas di scarico in abitacolo. |
Stefano T. "Truzzman" C1 200 Executive ABS work in progress Il rasoio di Occam: Tra varie spiegazioni è quella più semplice che ha maggiori possibilità di essere vera. Guglielmo da Occam, XIV secolo Darwin Razor: Tra varie spiegazioni è quella più stupida che ha maggiori possibilità di essere vera. Darwin Minor, XXI secolo Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem Divina Commedia canto XXVI vv 118-120 "fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" |
 |
|
Truzzman
C1 Guru
    
International 2011

C1 200 Executive
Arenzano
8573 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 15:47:40
|
Capita proprio a "fagiolo", anche perchè per tanti anni ho vissuto li vicino:
http://www.greenews.info/progetti/crescentino-scalda-i-motori-il-bioetanolo-di-seconda-generazione-e-realta-20131014/ |
Stefano T. "Truzzman" C1 200 Executive ABS work in progress Il rasoio di Occam: Tra varie spiegazioni è quella più semplice che ha maggiori possibilità di essere vera. Guglielmo da Occam, XIV secolo Darwin Razor: Tra varie spiegazioni è quella più stupida che ha maggiori possibilità di essere vera. Darwin Minor, XXI secolo Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem Divina Commedia canto XXVI vv 118-120 "fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" |
 |
|
lucky4
C1 Biker Master
    

C1 125 Executive
1246 Messaggi |
|
Chiavaccio
C1 Biker Master
    

C1 200 Executive
Firenze
1411 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2013 : 17:31:13
|
Non ho saputo resistere. PER LA SCIENZA 
Stamane ho fatto il pieno al C1 con cinque litri di alcool etilico denaturato a 90° (previa decolorazione), a motore caldo scoppietta un pò, ma a velocità basse cammina, se invece date gas strattona e tossisce... La fumosità di scarico è praticamente trascurabile.
Come inizio è incoraggiante, naturalmente ora rimetterò la vecchia benzina per ovvi motivi di messa a punto, ma FUNZIONA!!
Aggiungo che prima di mettere l'alcool ho tolto tutto il petrolio dal serbatoio, lasciando però carica la pompa e l'iniettore. |
Io sto con la Francia! No al velo, si al pelo!! 13/11/2015 ORA PIU' CHE MAI!
Dirac sea |
Modificato da - Chiavaccio in data 01/11/2013 17:32:08 |
 |
|
Roby18
C1 Biker Master
    
International 2011

C1 200 Kat
Verbania
4443 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2013 : 00:50:35
|
Te tu sei veramente avanti... 
|
Roby
SBRANDARE DI SOPRASSALTO IL BUNKER A MEZZANOTTE E MEZZA MENTRE DORME NON HA PREZZO. PER TUTTO IL RESTO C'E' MASTERCARD!
Vivi come se dovessi morire domani e Pensa come se non dovessi morire mai... (J. Morrison)
L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili; il pessimista sa che è vero. (O. Wilde)
|
 |
|
Truzzman
C1 Guru
    
International 2011

C1 200 Executive
Arenzano
8573 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2013 : 14:32:17
|
Puoi provare a mischiarne alla benzina circa un 30% in peso.
Se poi la carburazione fosse troppo magra, ma andrebbe verificata tramite la sonda lambda e diagnosi elettronica o oscilloscopio, si puù provare ad intervenire sul sensore temperatura aria tramite o una resistenza aggiuntiva o quei moduli aggiuntivi universali e regolabili che si trovano in vendita per pochi Euro (mi pare siano Nitro X). Il trucco è far credere alla centralina che l'aria è più fredda di quello che è realmente, in questo modo la carburazione verrà adeguatamente infrassata. |
Stefano T. "Truzzman" C1 200 Executive ABS work in progress Il rasoio di Occam: Tra varie spiegazioni è quella più semplice che ha maggiori possibilità di essere vera. Guglielmo da Occam, XIV secolo Darwin Razor: Tra varie spiegazioni è quella più stupida che ha maggiori possibilità di essere vera. Darwin Minor, XXI secolo Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem Divina Commedia canto XXVI vv 118-120 "fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" |
 |
|
Chiavaccio
C1 Biker Master
    

C1 200 Executive
Firenze
1411 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2013 : 22:38:37
|
Con la percentuale miscelata di benzina il funzionamento è molto buono, sto facendo due calcoli e alcune prove con delle resistenze di precisione per tentare di ingannare la centralina a costo zero , solo che il tempo a disposizione è tiranno...
 |
Io sto con la Francia! No al velo, si al pelo!! 13/11/2015 ORA PIU' CHE MAI!
Dirac sea |
 |
|
shasa
Expert C1 Biker
  

C1 125 Executive
Milano
430 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2013 : 23:17:17
|
Truzzman, l'idrogeno ora come ora ha un rendimento totale che e' INFERIORE a quello del gasolio (anche se leggermente superiore ai motori a ciclo Otto). Il grosso difetto che ha e' che la fase di compressione ed eventuale liquefazione necessarie per il trasporto e la conseguente (rigassificazione e) decompressione sono energeticamente dispendiose. Si parla di un 25%-30% da energia elettrica a energia meccanica, un po' di piu' partendo dal metano (ma allora conviene bruciare metano!). |
 |
|
Chiavaccio
C1 Biker Master
    

C1 200 Executive
Firenze
1411 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2013 : 07:45:56
|
Sare propio curioso di vedere di che colore sia l'olio, (e relative parti del motore) dopo un funzionamento continuato ad alcool... |
Io sto con la Francia! No al velo, si al pelo!! 13/11/2015 ORA PIU' CHE MAI!
Dirac sea |
 |
|
shasa
Expert C1 Biker
  

C1 125 Executive
Milano
430 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2013 : 20:57:52
|
Qualcuno mi aveva detto che per fare la miscela benza/alcool andava aggiunto anche dell'olio di ricino DEGOMMATO. |
 |
|
Chiavaccio
C1 Biker Master
    

C1 200 Executive
Firenze
1411 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2013 : 23:19:27
|
Quei prodotti servono unicamente per aumente il potenziale termico dell'alcool, ma sono vivamente sconsigliati in quanto troiai, stressano tutta la catena pistone/cilindro.
É roba che si usa nei motori a due tempi.
|
Io sto con la Francia! No al velo, si al pelo!! 13/11/2015 ORA PIU' CHE MAI!
Dirac sea |
Modificato da - Chiavaccio in data 06/11/2013 23:21:49 |
 |
|
Chiavaccio
C1 Biker Master
    

C1 200 Executive
Firenze
1411 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2013 : 18:46:13
|
Salve gente!! Auguri a tutti!
Purtroppo sono oberato di lavoro e devo sacrificare il tempo libero, e di conseguenza il forum 
Se voglio far marciare permanentemente il mio C1 ad alcool, devo in tutti i modi modificare la mappatura della centralina,così non va.Con quella specie di game boy che si usa per la diagnostica sul nostro, si può intervenire anche sulla riprogrammazione oppure no? |
Io sto con la Francia! No al velo, si al pelo!! 13/11/2015 ORA PIU' CHE MAI!
Dirac sea |
 |
|
Massimiliano
C1 Biker Master
    
International 2011

C1 125 Kat
Firenze
3574 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2013 : 21:29:23
|
Se per il game boy ti riferisci al gs 911 ti dico di no, personalmente non ho mai sentito di altri marchingegni after market capaci di modificare la mappatura della centralina ma potrebbero anche esserci. Sicuramente da mamma BMW c'è "l' ordigno" in grado di farlo ma se gli spieghi le tue nefande intenzioni corri il rischio che ti facciano fare la fine dei bonzi. |
SBRANDARE DI SOPRASSALTO IL BUNKER A MEZZANOTTE E MEZZA MENTRE DORME NON HA PREZZO. PER TUTTO IL RESTO C'E' MASTERCARD! |
 |
|
shasa
Expert C1 Biker
  

C1 125 Executive
Milano
430 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2013 : 21:52:00
|
Il modo migliore e' ingannare la ECU in modo che faccia quello che vuoi tu tramite falsi segnali d'alimentazione, perche' se ti metti a riprogrammarla rischi che il C1 non ti parta piu' e non riesca piu' a riprogrammarla. |
 |
|
Truzzman
C1 Guru
    
International 2011

C1 200 Executive
Arenzano
8573 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2013 : 19:39:12
|
Questi rimappano quella del 200. Cercate il modello e la trovate
http://www.evolutionchips.co.uk/Motorcycle_Remapping_Search.asp |
Stefano T. "Truzzman" C1 200 Executive ABS work in progress Il rasoio di Occam: Tra varie spiegazioni è quella più semplice che ha maggiori possibilità di essere vera. Guglielmo da Occam, XIV secolo Darwin Razor: Tra varie spiegazioni è quella più stupida che ha maggiori possibilità di essere vera. Darwin Minor, XXI secolo Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem Divina Commedia canto XXVI vv 118-120 "fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" |
 |
|
Chiavaccio
C1 Biker Master
    

C1 200 Executive
Firenze
1411 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2013 : 17:20:10
|
Grazie Truzzman per il link.
Shasa
In effetti qualcosa si ottiene con delle resistenze, ma siamo ben lontani dal risultato che voglio.
Mmmmm...
Dopotutto non è altro che una eeprom su cavo seriale, se riuscissi a leggerla e ad individuare le stringhe che servono, sarei a posto anche perchè una volta testato, basterebbe convertire il file modificato nel formato usabile dal gs 911. Ma anche se trovo una centralina usata, la apro come una cozza per estrarre l'eeprom, poi come faccio a trovare il codice giusto? Avrei bisogno del datasheet seriale cosa che la BMW se lo tiene ben stretto. Cercherò in rete.
Avessi tempo... |
Io sto con la Francia! No al velo, si al pelo!! 13/11/2015 ORA PIU' CHE MAI!
Dirac sea |
Modificato da - Chiavaccio in data 28/12/2013 17:20:45 |
 |
|
Truzzman
C1 Guru
    
International 2011

C1 200 Executive
Arenzano
8573 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2013 : 18:59:36
|
Già aprire la centralina è un pasticcio. Si toglie agevolmente il coperchio, ma poi la scheda è incollata con la resina sul lato componenti all'altra metà.......
Puoi lavorare come già ti ho suggerito sul sensore temperatura aria, ed eventualmente sulla sonda lambda. |
Stefano T. "Truzzman" C1 200 Executive ABS work in progress Il rasoio di Occam: Tra varie spiegazioni è quella più semplice che ha maggiori possibilità di essere vera. Guglielmo da Occam, XIV secolo Darwin Razor: Tra varie spiegazioni è quella più stupida che ha maggiori possibilità di essere vera. Darwin Minor, XXI secolo Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem Divina Commedia canto XXVI vv 118-120 "fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" |
 |
|
Chiavaccio
C1 Biker Master
    

C1 200 Executive
Firenze
1411 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2014 : 15:27:48
|
Sonda lambda recuperata per poca moneta, stasera tento una ulteriore modifica senza benzina corretta, solo alcool nel serbatoio.
|
Io sto con la Francia! No al velo, si al pelo!! 13/11/2015 ORA PIU' CHE MAI!
Dirac sea |
 |
|
Discussione |
|