Autore |
Discussione |
Chiavaccio
C1 Biker Master
    

C1 200 Executive
Firenze
1532 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2014 : 22:21:11
|
Nada.
Se non intervengo direttamente sulla eeprom, c'è ben poco da fare si tratta solo di accozzaglie approssimative, la perfezione non la otterrò mai.
E quindi anche questo tentativo è andato a putt.ne
Non mi resta che trovare una centralina usata e aprirla a martellate, dissaldare la memoria e leggerla in qualche modo. |
Io sto con la Francia! No al velo, si al pelo!! 13/11/2015 ORA PIU' CHE MAI!
Dirac sea |
 |
|
Truzzman
C1 Guru
    
International 2011

C1 200 Executive
Arenzano
8824 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2014 : 13:48:44
|
guarda qui:
http://faq.f650.com/GSFAQs/FuelInjectionFAQ.htm#BMS-C |
Stefano T. "Truzzman" C1 200 Executive ABS work in progress Il rasoio di Occam: Tra varie spiegazioni è quella più semplice che ha maggiori possibilità di essere vera. Guglielmo da Occam, XIV secolo Darwin Razor: Tra varie spiegazioni è quella più stupida che ha maggiori possibilità di essere vera. Darwin Minor, XXI secolo Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem Divina Commedia canto XXVI vv 118-120 "fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" |
 |
|
Chiavaccio
C1 Biker Master
    

C1 200 Executive
Firenze
1532 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2014 : 21:52:47
|
Ciao Truzzman, e grazie dell'aiuto.
Quelle pagine le avevo già trovate, il punto è il formato del file con cui quei programmi salvano il contenuto della eeprom, non è utilizzabile sul C1, in quanto la centralina NON riconosce un'estensione che non è la propia.
Sto modificando ad hoc, un piccolo loader trovato in rete per adattarlo allo scopo, se funziona lo metterò a disposizione di tutti con la procedura da fare per modificare i parametri, e -l'obiettivo è questo- direttamente un file già modificato per riprogrammare la centralina funzionante ad alcool.
Non è facile nè tantomeno breve, ma vista la totale impossibilità di trasformare il nostro C1 a gpl o a metano, è l'ultima spiaggia.
Alla prossima. |
Io sto con la Francia! No al velo, si al pelo!! 13/11/2015 ORA PIU' CHE MAI!
Dirac sea |
 |
|
Massimiliano
C1 Biker Master
    
International 2011

C1 125 Kat
Firenze
3579 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2014 : 02:57:24
|
| Chiavaccio ha scritto:
ma vista la totale impossibilità di trasformare il nostro C1 a gpl o a metano, è l'ultima spiaggia.
|
Il C1 lo si può trasformare a metano/gpl, l' impossibilità sta nel fatto che non c'è un posto all' interno del telaio dove ospitare la bombola al riparo da eventuali urti, cosa indispensabile ai fini dell omologazione. Altrettanto la vedo dura far omologare un C1 alimentato con carburanti diversi da quelli imposti dalle lobby, elettricità compresa.
|
SBRANDARE DI SOPRASSALTO IL BUNKER A MEZZANOTTE E MEZZA MENTRE DORME NON HA PREZZO. PER TUTTO IL RESTO C'E' MASTERCARD! |
 |
|
Truzzman
C1 Guru
    
International 2011

C1 200 Executive
Arenzano
8824 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2014 : 19:07:33
|
| Chiavaccio ha scritto:
Ciao Truzzman, e grazie dell'aiuto.
...................
Sto modificando ad hoc, un piccolo loader trovato in rete per adattarlo allo scopo, se funziona lo metterò a disposizione di tutti con la procedura da fare per modificare i parametri, e -l'obiettivo è questo- direttamente un file già modificato per riprogrammare la centralina funzionante ad alcool.
Non è facile nè tantomeno breve, ma vista la totale impossibilità di trasformare il nostro C1 a gpl o a metano, è l'ultima spiaggia.
Alla prossima.
|
Se serve aiuto fatti sentire, io una centralina a disposizione ce l'ho. Fino ad ora mi sono limitato a trovare il modo per riportare a zero il contakm fermo a 99.999, la centralina è sicuramente più complessa. |
Stefano T. "Truzzman" C1 200 Executive ABS work in progress Il rasoio di Occam: Tra varie spiegazioni è quella più semplice che ha maggiori possibilità di essere vera. Guglielmo da Occam, XIV secolo Darwin Razor: Tra varie spiegazioni è quella più stupida che ha maggiori possibilità di essere vera. Darwin Minor, XXI secolo Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem Divina Commedia canto XXVI vv 118-120 "fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" |
 |
|
Chiavaccio
C1 Biker Master
    

C1 200 Executive
Firenze
1532 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2014 : 14:15:51
|
Truzzman
Se avessi necessità, ti scrivo in PM.
Massimiliano
Ma non sarebbe nemmeno fattibile dal punto di vistra dell'omologazione una copertura in ferro/allumino per le bombole, magari alloggiandole sopra il tetto oppure per verticale sullo schienale? |
Io sto con la Francia! No al velo, si al pelo!! 13/11/2015 ORA PIU' CHE MAI!
Dirac sea |
 |
|
Massimiliano
C1 Biker Master
    
International 2011

C1 125 Kat
Firenze
3579 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2014 : 21:53:01
|
| Chiavaccio ha scritto:
Truzzman Ma non sarebbe nemmeno fattibile dal punto di vistra dell'omologazione una copertura in ferro/allumino per le bombole, magari alloggiandole sopra il tetto oppure per verticale sullo schienale?
|
Si tratta di una modifica alle caratteristiche costruttive che richiedono un omologazione (art. 78 del CDS). In termini pratici le strade per ottenerla: 1-si fa fare un progetto con relativa relazione tecnica a un ingegnere privato (non costa poco) si fa fare l' installazione "a regola d' arte" certificata indi si va alla motorizzazione per il collaudo. Possibilità che la motorizzazione omologhi la modifica sono prossime allo zero perchè per non saper ne leggere e ne scrivere si fida solo di quello che è certificato dalla casa madre. Per assurdo ho visto omologare senza colpo ferire il trasporto del secondo passeggero su un ciclomotore ai tempi in cui potevano trasportare il solo guidatore. 2-la casa madre rilascia un nulla osta della modifica, allora la faccenda si fa più semplice perchè si va alla motorizzazione con il mezzo e il documento della casa madre e l' ispettore trascrive la modifica sul libretto. 3-si fa fare una ricerca alla motorizzazione per trovare se tra tutti i C1 circolanti ce n' è uno con le modifiche ricercate, se c'è si va a fare il collaudo e se il montaggio è eseguito correttamente non farano opposizioni. Qualora la ricerca dia esito positivo è fortemente consigliato giocare la schedina al superenalotto, il 6 è assicurato. 4-si esporta il C1 all' estero (in Germania) intestandolo a un autocno acconsenziente, si fanno le modifiche necessarie e si fa omologare (in Germania fanno meno poesie e badano più all' aspetto pratico)quindi si riimporta in Italia riintestandoselo. Per assurdo puoi importare in Italia un auto con tunning estremo o un fuoristrada trasformato in carroarmato. Purtroppo il costo è elevato a causa della doppia esportazione.
|
SBRANDARE DI SOPRASSALTO IL BUNKER A MEZZANOTTE E MEZZA MENTRE DORME NON HA PREZZO. PER TUTTO IL RESTO C'E' MASTERCARD! |
 |
|
lucky4
C1 Biker Master
    

C1 125 Executive
1374 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2014 : 23:36:02
|
Un lampo improvviso(di follia o semplicioneria?). Per forza un solo serbatoio ed un solo iniettore?
Cmq resterebbe sempre il problema del poco spazio per un carburante(etanolo)con un potere calorifico inferiore alla benzina(giusto per fare quei pochi Km.in ZTL o fascia verde).
P.s.:avete notato,il furbetto legislatore,ha imposto,per l'alcool denaturato,lo stesso prezzo(calcolato in Eurocent/Kcal)della benzina ---------------------------------------------------------------------- www.giulionatta.it/pdf/pubblicazioni/00111.pdf http://www.cnr.it/commesse/ModuloAvAtt.html?id_mod=4236&esercizio_av=2012 http://www.galileonet.it/blog_posts/51309ed2a5717a7df0000120
L'ideale sarebbe un piccolo serbatoio con dentro alcool isopropilico o metilico e produrre propano o meglio metano in marcia,mediante idrolisi o pirolisi. Paroloni;in pratica si tratterebbe di usare catalizzatori assieme a placchette o resistenzine,visto che la cosa difficile è il contrario.
Gli sforzi della petrolchimica sono stati di produrre,con il processo di reforming,partendo dagli alcani o dagli alcheni(es.:metano,metilene;etano,etilene) idrocarburi a catena lunga,liquidi,e lavorarci ancora su per poi ottenere possibilmente ottano,piuttosto che esano e pentano,cioè"benzine pregiate"(termine quasi sinistro,nell'attuale contesto).
Il difficile,casomai,è allungare,non accorciare le catene di atomi degli idrocarburi o dei composti organici(alcoli,chetoni etc.).
Non si vive di solo pane,e sarebbe proprio una soddisfazione,in caso di contenzioso,dire"e Tu che vuoi? Nell'Ordinanza c'è scritto:eccetto veicoli a metano,etc.E a me le bombole mi fanno senso!"
P.s.:probabilmente,si formerebbe come"sottoprodotto"anche dell'idrogeno;il che non guasta. --------------------------------------------------------------------------------------------------
Di inorganico,ci sarebbe il carburo di alluminio,che genera metano puro: qualche calcolo stechiometrico;
Click sull'immagine per ingrandire
 29,38 KB cmq portarsi dietro più di 5 kg./metro cubo(per 'sti b@st...i!)....

P.s.: Probabilmente,qualcuno da qualche parte,ha già fatto qualcosa di preciso in merito,es.:nel campo delle fuel cells,dove servono reazioni pulite per evitare l"avvelenamento"dei catalizzatori,e non lo si sa,non riuscendo a raffinare a sufficienza la ricerca.
|
« è solo per merito dei disperati che ci(C1)* è data una speranza » Walter Benjamin *n.d.r.
|
Modificato da - lucky4 in data 14/10/2014 20:06:43 |
 |
|
lucky4
C1 Biker Master
    

C1 125 Executive
1374 Messaggi |
|
Truzzman
C1 Guru
    
International 2011

C1 200 Executive
Arenzano
8824 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2016 : 22:05:56
|
Io andrei direttamente di nitrometano e olio di ricino http://www.girellialcool.it/it/prodotti/nitrometano/7
Ritorno con la manete ai primi anni 70 quando frequentavo un gruppo di aeromodellisti casalesi, con quelle miscele i piccoli motori glow-plug degli aeromodelli facevano faville.
Qualche anno dopo complice un compagno di liceo con l'Ancillotti e il babbo ricco (con la casa piena di libri del fotografo Newton, altamente stimolanti per le mie gonadi giovanili), venni introdotto nell'ambiente delle corse motonautiche sul Po casalese, mettemmo mano ad un litro di miscela da corsa probabilmente addizionata di nitroglicerina oltre che nitrometano, che subito provammo sulla Vespa 50 special di uno di prima liceo (anche lui con il babbo ricco e avvocato). L'effetto fu devastante, impennava in 4°, finito il litro però sbiellò clamorosamente.......
C'era anche un altro collega di "merende" che fuse il secondo giorno d'utilizzo un magnifico e per me irraggiungibile Fantic Caballero regolarità competizione 50 6 marce. Si scusò dicendo che gli stava facendo il rodaggio. |
Stefano T. "Truzzman" C1 200 Executive ABS work in progress Il rasoio di Occam: Tra varie spiegazioni è quella più semplice che ha maggiori possibilità di essere vera. Guglielmo da Occam, XIV secolo Darwin Razor: Tra varie spiegazioni è quella più stupida che ha maggiori possibilità di essere vera. Darwin Minor, XXI secolo Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem Divina Commedia canto XXVI vv 118-120 "fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" |
 |
|
lucky4
C1 Biker Master
    

C1 125 Executive
1374 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2016 : 21:34:08
|
| Truzzman ha scritto:
Io andrei direttamente di nitrometano e olio di ricino.... Ritorno con la manete ai primi anni 70 quando frequentavo un gruppo di aeromodellisti...di nitroglicerina oltre che nitrometano, che subito provammo sulla Vespa 50 special di uno di prima liceo (anche lui con il babbo ricco e avvocato). L'effetto fu devastante, impennava in 4°, finito il litro però sbiellò clamorosamente....
|
Happy days!! Bei tempi;per troppi motivi,irripetibili.
Su un Tg ho sentito di malintenzionati anche in quel di Bergamo. O forse no;potrebbero avere l'intelligenza di non prendersela almeno con chi,nel traffico,inquina,congestiona,persiste molto meno.
Chissa |
« è solo per merito dei disperati che ci(C1)* è data una speranza » Walter Benjamin *n.d.r.
|
 |
|
lucky4
C1 Biker Master
    

C1 125 Executive
1374 Messaggi |
|
Discussione |
|
|
|